|  | 
             
              |  |   
              |  
                  
                     
                    E' 
                  facile ricordare personaggi del calibro di Cristiano, Baldini, 
                  Aldo Montano. Passare nel corso della Storia a evidenziare le 
                  gesta dei fratelli Sgarallino... dei Bartelloni e dei livornesi 
                  tutti dell'opposizione alla tirannide austriaca del maggio 1849, 
                  che inorgogliscono. I Modì, i Mascagni, i Natali... E 
                  anche noi di Livorno Magazine daremo tutto lo spazio che compete 
                  loro. Però 
                  la nostra storia ricorda anche persone, livornesi, meno brillanti 
                  sotto tanti punti di vista che con la loro vita hanno segnato 
                  anche la nostra, come semplici concittadini come me, che ormai 
                  da tempo ho superato gli "anta". Con il vostro aiuto, 
                  arricchito di memorie, aneddoti, storie, racconti di vita, vorremmo 
                  ricordarle tutte, il più possibile. 
                      |   | PERSONE, 
                          FATTI E FATTACCI DI UN PASSATO NON REMOTO |  Di chi parlo? Della bestia, di Mario del ri'overo, di mamma 
                  Franca, di Nella Ammolati, della Izzeri e di Gigi lo zozzone, 
                  di Caccialupi, di Cutolo...
 Ricordiamoci anche di loro non x riderci o schernirli ma perché 
                  col loro ricordo daremo un senso più compiuto anche alle 
                  loro esistenze, spesso ai margini della vita cosiddetta "normale". 
                  Aspettiamo il vostro contributo per ricordare meglio su redazione.LImagazine@tiscali.it 
                  (Fabio Marcaccini)
 
 Ricordiamo che Livorno Magazine ha come fine, oltre alla riscoperta 
                  delle tradizioni livornesi, anche il riconoscimento del suo 
                  attuale fermento culturale. Pure da noi, come in ogni altra 
                  città italiana ed europea, c'è un sottobosco di 
                  artisti, di menti, di sensibilità. Non è nostro 
                  compito stabilire se essi siano piccoli o grandi, destinati 
                  all'oblio o alla gloria imperitura, ma sta a noi riunirli in 
                  questa piazza virtuale, farli uscire allo scoperto, metterli 
                  in contatto fra loro, non farli sentire più "strani", 
                  "differenti", isolati. (Patrizia 
                  Poli)
 |   
              |  
                  
                     
                      |  
                          
                             
                              | Ada,la bestia
 | Si 
                                chiamava Ada, anche se per tutti era la "Bestia", 
                                denominazione di origine controllata e chiaramente 
                                livornese. Per chi non la riconoscesse come la 
                                Bestia, era la volta del suo secondo soprannome: 
                                la "Scimmia", sempre scritto in rispettoso 
                                maiuscolo... CONTINUA |   
                              | Mario 
                                  de' ri'overo
 | Il 
                                suo nome era Mario. Per tutti Mario del ri'overo. 
                                Un omino piccino piccino, alto a dir tanto un 
                                metro e trenta. Nato a Messina e caduto in disgrazia 
                                subito... CONTINUA |   
                              | Natalone | Il 
                                nome suggellava già il tipo di persona 
                                che fosse. Natalone... un omone grande e grosso 
                                dal cuore tenero, anzi, di più... CONTINUA |   
                              | Maria...sdraiati
 | Di 
                                certo, fino a qualche decennio fa, era cosa abbastanza 
                                comune sollecitare la persona che accusava un 
                                certo rilassamento fisico o una qualche apatia 
                                apparente con la frase sibillina "... vai, 
                                o cos'hai... mi pa'i Maria sdraiati..." 
                                ... CONTINUA |  |  |   
              |  |   
              |  |  |