|  
                          
                             
                              | Il 
                                primo, in ordine cronologico, è "da giugno a settembre"
 Edizioni ETS - Pisa, 2006
 
 un romanzo in cui si raccontano le esperienze 
                                di un gruppo di adolescenti nell'estate di passaggio 
                                dalla scuola media a quella superiore.
 
 Prefazione di Roberto Diddi.
 |  |  
                          
                             
                              | Il 
                                secondo è "Albania. Racconti di un cavalleggero",
 Edizioni ETS - Pisa, 2008
 
 Racconti della seconda guerra mondiale uditi direttamente 
                                dalla bocca di mio padre e del conseguente lunghissimo 
                                esilio in terra di Albania, conditi da una storia 
                                d'amore di altri tempi (con fotografie originali 
                                dell'epoca).
 
 Prefazione di Mariapaola Ciccone
 |  |  
                          
                             
                              | Il 
                                più recente è "La mia amica triglia",
 Edizioni del Boccale - Livorno, 2010
 
 Poesie in... labronico vernacolo (per citare una 
                                parte del sottotitolo) con introduzione, sempre 
                                in vernacolo, quasi a giustificare l'impulso che 
                                mi ha spinto a scriverle. L'introduzione è 
                                più o meno circostanziata in relazione 
                                all'importanza dell'argomento trattato.
 
 Prefazione di Otello Chelli.
 |  |