
Ugo
Foscolo
Riferimenti
Pietro
Vigo,
"Montenero" in www.infolio.it
|
È
opinione accreditata, ci dice lo storico Pietro
Vigo, che Ugo Foscolo (1778- 1827) abbia soggiornato
nei pressi di Montenero nella villa detta del
Buffone, un edificio di origine medicea che sorge
sulla strada che da Ardenza porta a Montenero
e che appartenne ai principi armeni Mirman Aructium.
Si reputa che il Foscolo vi soggiornasse nel 1813
benché Vigo affermi che:
"Non sapremmo per altro dir con sicurezza
in qual mese ed anno il Cantor dei sepolcri abbia
dimorato sulle nostre colline, ma dal bellissimo
saggio sui poemi narrativi o romanzeschi italiani
scritti dal Foscolo in inglese e poi tradotto,
attingiamo con certezza che il Foscolo è
stato a Livorno e nei suoi dintorni. Si legge
infatti sul finire di quello scritto. "E
non sono molti anni che noi trovammo presso Livorno
una brigata di galeotti i quali tornavano sul
far della notte dai loro lavori e incatenati due
a due, mentre passavano lenti lungo la spiaggia
cantavano le litanie con malinconica devozione,
ripetendo quei versi dei quali il Tasso vestì
la preghiera dei crociati che si preparano alla
battaglia."
Autografo di Ugo Foscolo
conservato alla Biblioteca Labronica di Livorno
|