CORSO DI ASTRONOMIA
MUSEO DI STORIA NATURALE E SAIT


Costo del corso: 25 euro a persona
(20 euro per studenti e soci S.A.It.)

Per il programma del corso consultare il sito del Museo www.provincia.livorno link MUSEO

Per info e iscrizioni :
Dott.ssa Francesca Manenti 0586 266769
Email: astronomia.museo@provincia.livorno.it
Prof.ssa Antonella Carmignani 3491637110
Email: sait.sezlivorno@gmail.com

Si parla ancora di astronomia al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. L'appuntamento è per quattro giovedì consecutivi (inizio 27 settembre) con il Corso di Astronomia
- "Impariamo a guardare il cielo". Il corso è organizzato dalla S.A.It. (Società Astronomica Italiana) Sezione di Livorno e dal Museo di Storia Naturale e avrà come docente la dott.ssa Francesca Manenti - Responsabile del Planetario e della didattica dell'Astronomia presso il Museo.
Il corso è un corso base che ha come scopo imparare a guardare il cielo, come facevano gli osservatori dell'antichità, senza l'uso del telescopio, per sapere sempre cosa c'è da vedere nel cielo e quando.

Il corso partirà giovedì 27 settembre con la lezione dedicata alla
- Terra, i suoi moti, le costellazioni. Seguiranno poi una lezione al
- Planetario, per comprendere la visione geocentrica e le coordinate stellari;
- una lezione dedicata alle stelle e gli altri oggetti celesti;
- e per finire una interessantissima lezione dedicata all'Astronomia nel Web.
Verranno valutati siti di astrofili, di divulgazione, programmi e blog, italiani ed esteri, per sapere dove andare a cercare informazioni utili e corrette.

Le lezioni cominceranno tutte alle ore 17.30.

 
 
 

IL QUINTOMORO
EDITORE:
MAURIZIO SILVESTRI - P.Iva: 01471820496
LIVORNO MAGAZINE © Periodico di Informazione, Storia Arte e Cultura della Città di Livorno
Aut.ne Tribunale di Livorno n° 3/07 del 13.02.2007 - Direttore Responsabile: MAURIZIO SILVESTRI
Tutti i diritti riservati .:. All right reserved - Vietata la riproduzione anche parziale non autorizzata